Osteocondrosi della colonna cervicale - sintomi e trattamento.

La regione cervicale della colonna vertebrale è sottoposta ad un aumento dei carichi, che i muscoli cervicali stanno cercando di portare all'equilibrio durante l'influenza delle fonti di cui sopra. Ciò provoca la comparsa di spasmo muscolare, a causa del quale vi è una violazione del trasporto di sangue in tutto il corpo. Di conseguenza, si nota la formazione di danni anatomici.

immagine dopo il trattamento delle vertebre
  1. Uno stile di vita sedentario.
  2. Lavoro associato a lunghi movimenti monotoni.
  3. Sport come una forte tensione fisica.

L'osteocondrosi, una malattia del secolo e questa è una ragione, e il resto è più probabile una conseguenza che porta allo sviluppo di una malattia. Le manifestazioni della malattia sono diverse e alla prima visita a un neuropatologo, non è sempre possibile fare una diagnosi accurata. In ogni caso, dopo aver sentito malessere e i primi sintomi, visitiamo la radicolite dal medico. Diagnostica e iniziare il trattamento in base ai risultati dell'esame. Nella fase iniziale, per curare, possibilmente, qualsiasi patologia. L'osteocondrosi della regione cervicale è una malattia spinale cronica, lentamente progressiva, in cui le vertebre, le articolazioni e i dischi intervertebrali sono colpiti e distrutti. Le vertebre dalla prima al settimo, che appartengono alla regione cervicale, soffrono. Man mano che la malattia progredisce, i dischi intervertebrali perdono la loro elasticità e forza, appiattire, rilassarsi, le loro proprietà ammortizzanti peggiorano. Tale deformazione si verifica a causa di cambiamenti causati da disturbi di potenza e esaurimento dei tessuti. Queste violazioni sono uno dei processi naturali di invecchiamento del corpo, ma vari sovraccarichi, disturbi della postura, lesioni, anomalie congenite della colonna vertebrale e alcune altre cause provocano l'usura precoce di cartilagine e dischi. Sempre più giovani scelgono un lavoro sedentario. L'assenza di carichi regolari correttamente organizzati porta a un indebolimento dei muscoli che fissano la colonna spinale, una diminuzione del metabolismo e della circolazione sanguigna negli spazi intervertebrali. Di conseguenza, a seguito dell'attività fisica a tempo, può verificarsi un pizzico dei nervi spinali o di un'ernia intervertebrale. La deformazione spinale (Lordosi, cifosi, scoliosi) è una delle cause dell'osteocondosi

  • eccessiva attività fisica nello sport o nel lavoro fisico pesante;
  • predisposizione ereditaria;
  • ipotermia del collo (camminando in inverno senza sciarpa);
  • stress;
  • lavorare al computer;
  • obesità.

Alcune delle cause di cui sopra causano l'osteocondrosi e altre spine. L'osteocondosi cervicale si sviluppa con carico eccessivo su questa parte della colonna vertebrale. I muscoli del collo stanno cercando di ridurlo, il che porta a spasmo, disturbi circolatori e, di conseguenza, a processi degenerativi nella colonna vertebrale. Questa malattia è pericolosa perché l'arteria vertebrale passa vicino all'area della lesione, che alimenta il cervello. Con lo spostamento dei dischi, la crescita del tessuto fibroso, si verifica il funzionamento dei vasi sanguigni. Per il trattamento riuscito dell'osteocondosi della regione cervicale, è prima necessario stabilire la causa del verificarsi, i prerequisiti che hanno provocato il suo sviluppo ed eliminarli. Fino a poco tempo fa, la malattia è stata trovata solo in persone di 45 anni. Ora i giovani sono soggetti a 18-25 anni. Le principali cause e prerequisiti per il verificarsi dell'osteocondosi della vertebra cervicale sono:

  • Violazione della postura in giovane o adolescenza.
  • Peso in eccesso, obesità di diversi gradi. I chili extra aumentano il carico sulle vertebre e sui dischi, il che porta a processi degenerativi.
  • Colonna vertebrale, scoliosi.
  • Lesioni alla schiena, che potrebbero essere avvenute durante l'infanzia o l'adolescenza.
  • Violazione dei processi metabolici.
  • Lavoro relativo al lavoro fisico, che può provocare malattie della colonna vertebrale in diversi dipartimenti.
  • Stile di vita economico, lavoro seduto, prestazioni improprie di qualsiasi esercizio.
dolore acuto al collo
  • Lo stress, gli stress nervosi influenzano negativamente lo stato generale del corpo, può causare osteocondrosi cervicale.
  • Le malattie infettive trasferite spesso diventano la causa principale.
  • La posizione sbagliata e scomoda del corpo durante il sonno (ad esempio, un cuscino scomodo).
  • Problemi innati o presenza di malattie ereditarie.

La causa principale del verificarsi della malattia è uno stile di vita sedentario, a causa del quale i nutrienti sembrano "ristagnare" e non raggiungere la destinazione: la colonna vertebrale. Tuttavia, ce ne sono altri:

  • Mancanza di attività fisica e sport, di conseguenza, un corsetto muscolare scarsamente sviluppato
  • Attività fisica eccessiva
  • Fumo e abuso di alcol
  • abuso di cibi troppo oleosi e salati, carboidrati "veloci"
  • Peso in eccesso
  • eredità
  • lesioni generiche o di altro tipo
  • Postura inizialmente curva
  • Malattie infettive trasferite con complicazioni sulla colonna vertebrale
  • Invecchiamento naturale del corpo

Le principali cause dell'osteocondrosi cervicale sono uno stile di vita sedentario. Le patologie sono più suscettibili ai conducenti, agli impiegati, agli amanti di sedersi vicino agli schermi del monitor. A causa della costante immagine sedentaria e con una mancanza di sforzo fisico, possono:

  • Ci sono violazioni dei processi metabolici;
  • deposito di sali nel fegato, reni, collo;
  • Il grado di sali nel fluido linfatico, così come il flusso sanguigno, aumenta.

Le violazioni delle vertebre sono provocate a causa della mancanza di sostanze nutritive dell'intermittente (il disco intermittente. Inoltre, le possibili cause dell'osteocondrosi della regione cervicale sono una nutrizione sbilanciata e errata. I fattori più frequenti per l'osteocondosi della spina cervicale:

  • peso in eccesso, squilibrio ormonale;
  • forte attività fisica, pesante per il corpo umano;
  • predisposizione genetica;
  • stress costante, tensione nervosa;
  • danno alla postura (reumatismo, scoliosi, ecc. );
  • Trauma nel collo del collo, colonna vertebrale;
  • anomalie nello sviluppo di dipartimenti al collo, piedi piatti;
  • ipotermia del corpo;
  • cambiamenti correlati all'età;
  • Attività sportiva.

Molti dei fattori di cui sopra formano il carico sulle vertebre del collo, motivo per cui appare lo spasmo muscolare. Di conseguenza, si manifestano disturbi circolatori, i processi metabolici diminuiscono e questo porta a deviazioni degenerative. A volte, con l'osteocondrosi cervicale, la causa della formazione può essere un disco in via di sviluppo, che viene trasmesso al tessuto osseo e vertebre vicine. Spesso appare con uno sforzo fisico prolungato.

Metodi per prevenire la malattia

L'osteocondrosi è una patologia degenerativa-distrofica ricorrente che procede sullo sfondo della distruzione graduale dei dischi intervertebrali e della deformazione ossea. È necessario escludere dal solito stile di vita i fattori che provocano il deterioramento dei trofici dei tessuti della cartilagine. Questa è una bassa attività motoria, un peso in eccesso, un'eccessiva attività fisica, una carenza nella dieta dei prodotti con un alto contenuto di oligoelementi, vitamine.

Il progresso, l'osteocondosi delle vertebre cervicali passa alcune fasi classificate per vari sintomi. Distinguere 4 fasi dello sviluppo della patologia:

Infiammazione della regione cervicale
  1. Fondamentalmente, nella prima fase della malattia, si nota il levigatura inespressa della curva cervicale (lordosi). La manifestazione clinica è insignificante, non si possono osservare gravi dolori del collo, esacerbando con curve alla testa e tensione muscolare. Questa fase è trattata senza medicine, la cosa principale è cambiare nutrizione, fare esercizi, ecc.
  2. C'è un'instabilità tra le vertebre, il loro spostamento, può verificarsi Thuria. Il paziente ha dolori più migliorati trasmessi alle spalle, alle mani. L'altezza dei dischi diventa inferiore, per questo c'è violazione dei nervi. Il paziente sente affaticamento, mal di testa, livello di capacità di lavoro, disattenzione.
  3. C'è una diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali, il restringimento dei fori, inizia a formarsi un'ernia. Il dolore del collo e delle spalle aumenta, i muscoli delle mani si indeboliscono, intorpidendo, malessere, vertigini. La diagnosi determina la debole mobilità del collo.
  4. In 4 fasi, si osserva la distruzione del disco, sono sostituite dal tessuto connettivo. Tale attuale fa male a diverse sezioni della cresta che si trovano in diverse fasi della violazione. Nelle persone, possono verificarsi cambiamenti di coordinamento, dolore, vertigini, rumore nelle orecchie e così via.

I segni della malattia nel collo sono significativamente diversi dai sintomi dell'osteocondrosi in un'altra area della colonna vertebrale. Poiché le vertebre cervicali si trovano vicine, le radici nervose e il midollo spinale sono pizzicati. Questo porta all'emergere di tali segni:

  1. La sindrome del dolore è localizzata nel collo, nuca, spalle, braccia e gambe. Al momento di unire i recettori nervosi, l'aspetto di sensazioni scomode nella zona della spalla, la parte posteriore della testa, le mani iniziano a essere ricostruite. A causa dello spasmo nei muscoli cervicali, la circolazione sanguigna è disturbata.
  2. Viene notato il verificarsi di debolezza nelle estremità superiori, associato a danni alla funzionalità delle radici, che contribuiscono all'inclusione dei nervi motori che ricostruiscono il tessuto muscolare nelle mani.
  3. Gli arti superiori vengono ricostruiti a causa di una diminuzione della sensibilità in essi, violazioni delle radici in cui si trovano terminazioni nervose sensibili.
  4. Quando si gira la testa, compaiono sensazioni dolorose, puoi anche sentire uno scricchiolio. Ciò è spiegato dal danno nelle piccole articolazioni della regione cervicale, una diminuzione del livello dei dischi intervertebrali.
  5. Il paziente si lamenta di una forza insufficiente, dall'aspetto di affaticamento, vertigini, disturbi di coordinazione. A causa dello spostamento degli elementi della colonna vertebrale, l'arteria vertebrale viene schiacciata. Per questo motivo, la circolazione sanguigna peggiora, che porta a un indebolimento dell'apporto di sangue alla sezione occipitale e al cervelletto.
  6. Si nota la comparsa di problemi con la visione, la perdita di sensibilità nella lingua.

I sintomi per l'osteocondosi cervicale nelle donne non sono diversi dai segni negli uomini. Le donne che hanno raggiunto i 45 anni e più, a cui viene diagnosticata una tale malattia, nota intorpidimento e formicolio negli arti superiori in un sogno.

Metodi per il trattamento dell'osteocondosi cervicale

I principali segni di osteocondosi della regione cervicale includono:

  • Dolore nella parte posteriore della testa, del collo, del braccio e della spalla, che si intensificano quando starnuti, tosse e carico minimo sul braccio;
  • bruciare tra le scapole, formicolio in gambe o braccia, intorpidimento;
  • dolore e scricchiolio nel collo che si verificano durante l'inclinazione e le curve della testa;
  • affaticamento, debolezza;
  • svenimento e vertigini derivanti da giri acuti della testa;
  • I mal di testa, che di solito iniziano nella parte posteriore della testa, si diffondono ai templi e alla corona.

Altri segni di osteocondrosi cervicale comprendono il rumore nelle orecchie, la compromissione dell'udito e una diminuzione dell'acuità visiva. A volte la malattia si fa sentire facendo i dolori nell'area cardiaca. Ai primi segni di osteocondrosi cervicale, consultare un medico che condurrà un esame globale farà una diagnosi. In questo caso, possono essere utilizzati metodi diagnostici come la risonanza magnetica, gli studi di laboratorio, gli ultrasuoni, l'ECG. Così come i collari di Shansa - sono elastici con inserti di plastica o metallo, gesti, gonfiabili. I dispositivi variano in altezza, grado di fissazione e progettazione di dispositivi di fissaggio.  Tutto dipende dalla negligenza, dai sintomi caratteristici del pizzicamento del nervo radicolare, nonché ad altri fattori. Come curare l'osteocondosi cervicale o ridurne la manifestazione con i medicinali:

immagine
  • Farmaci anti -infiammatori di tipo non steroide. I medicinali alleviano il gonfiore, il dolore, allevia le condizioni del paziente.
  • Vitamine B con osteocondosi della regione cervicale. Contribuire all'accelerazione dei processi metabolici nei tessuti molli.
  • Stimolanti di recupero. Aiutano a ripristinare il tessuto della cartilagine anche in un disco danneggiato.
  • Un gruppo di droghe che aiuta ad alleviare i crampi muscolari.
  • Anestesia.

L'osteocondrosi cervicale è trattata con metodi conservativi e il trattamento è sempre completo. La terapia farmacologica è la stessa per l'osteocondrosi di qualsiasi dipartimento: utilizzare farmaci di determinati gruppi farmacologici, ma la scelta di farmaci specifici di questi gruppi, il dosaggio, la durata dell'assunzione è selezionata individualmente per ciascun paziente. L'immagine a raggi X della colonna cervicale dopo il trattamento chirurgico delle vertebre C5 - C7 è integrata da un indice temporaneo di un colletto Chanstz o delle sue varietà. A causa della fissazione delle vertebre cervicali, l'osteocondosi della regione cervicale viene trattata più velocemente. Questo ulteriore dispositivo ortopedico aiuta a far fronte al dolore, normalizza il flusso sanguigno attraverso i vasi del collo e migliora le condizioni generali del paziente.

La gravità dei sintomi della malattia dell'osteocondosi cervicale dipende dal grado di distruzione delle strutture delle vertebre. I sintomi sono aggravati dalla crescita del tessuto osseo con la formazione di osteofiti, sindrome radicolare (dolore alla radice quando pizzicato il nervo), ernia intervertebrale (sporgenza del disco nel canale spinale). I primi segni della malattia sono mal di testa periodici nella nuca, dolore al collo, scricchiolio e clic nelle vertebre quando si gira la testa, a volte una leggera spalle formicolio. Nel tempo, i sintomi crescono e l'intensità del dolore si intensifica.  È difficile alzare la mano dal lato della sconfitta - immediatamente c'è un colpo alla spalla o al collo. La restrizione dei movimenti della testa dovuta al dolore si verifica spesso al mattino dopo il sonno in una posizione scomoda. Il disturbo porta a spremere le radici dei nervi periferici (sindrome da reale) e provoca dolore lungo questi nervi. È possibile intorpidire le mani o le dita, una violazione della sensibilità di alcune aree cutanee innervate da un nervo pizzicato.