Osteocondrosi della colonna vertebrale

La malattia della colonna vertebrale nel nostro tempo è considerata un grave problema medico e sociale. Ogni seconda persona di 30 anni soffre di vari vertebrati. L'osteocondrosi viene diagnosticata nel 70% della popolazione abile in età avanzata.

Cos'è l'osteocondrosi

osteocondrosi

L'osteocondrosi è una malattia neurologica di natura cronica. Dalla lingua greca, questo termine è tradotto come Osteo - Bone e condros - Cartilagine.

Come risultato della distruzione patologica dei tessuti, la loro elasticità e la perdita della forma originale sono ridotti. La distanza tra le vertebre è ridotta e la colonna vertebrale è privata di un equilibrio stabile. Distinguere tra osteocondrosi lombare, toracica e cervicale.

In relazione all'indebolimento dei dischi intervertebrali nel corpo, possono iniziare a svilupparsi processi patologici irreversibili. Con un trattamento tardivo, un tale processo può portare a un'ernia vertebrale e sporgenza. Inoltre, può verificarsi un degrado delle articolazioni della colonna spinale e dei legamenti intervertebrali. Tutti questi processi portano alla formazione di processi ossei - osteofiti.

Cause della malattia

L'osteocondrosi si sviluppa secondo una serie di fattori che dipendono e non dipendono da una persona. I motivi principali risiedono nel seguente:

  • Le cause della deviazione nelle sezioni intervertebrali sono una posa di lavoro asimmetrica dei muscoli. Ciò accade in caso di caloroso improprio prima degli esercizi, pose scomode, quando si indossa borse pesanti, una posizione impropria in un sogno e si usano materassi o cuscini troppo morbidi.
  • Spesso le cause dell'osteocondrosi possono essere piedi piatti delle gambe. Allo stesso tempo, la malattia del piede non fornisce un deprezzamento adeguato durante l'interazione con il supporto e l'intero carico per passare alle colonne intervertebrali.
  • Le persone con una massa eccessiva del corpo molto spesso affrontano i problemi della colonna vertebrale. Ciò è dovuto al fatto che i depositi di grasso sono distribuiti in varie parti del corpo e dell'asse della colonna vertebrale, senza resistere al carico eccessivo, inizia a deformarsi. Le articolazioni intervertebrali assumono l'intera massa in eccesso e il sovraccarico nel tempo.
  • I casi di sviluppo della malattia sono molto frequenti sullo sfondo di varie lesioni alla schiena, sovraccarico di natura dinamica e statistica, vibrazioni regolari sull'asse vertebrale. Inoltre, più una persona diventa più anziana, più spesso diventa soggetto a tali manifestazioni.
  • La curvatura della colonna vertebrale è la causa indubbia dello sviluppo dell'osteocondrosi. Tale patologia può svilupparsi sia nella prima infanzia che in un successivo età. Negli anni scolastici, la maggior parte delle persone acquisisce alcune deviazioni relative alla colonna spinale. In un secondo momento, queste manifestazioni vengono versate in una malattia cronica.

Oltre ai motivi di cui sopra, si può distinguere quanto segue:

  • predisposizione ereditaria;
  • fumo;
  • intossicazione o malattia infettiva;
  • Cessazione forte di un forte sforzo fisico in palestra;
  • nutrizione inferiore;
  • cambiamenti associati all'età;
  • postura sulla postura durante la gravidanza;
  • condizioni ambientali avverse.

Sintomi di osteocondrosi

I sintomi principali nella malattia possono essere chiamati dolore alla schiena e al collo. La gravità dei sintomi dipende dalla gravità e dalla fase della malattia. L'osteocondrosi ha un ampio quadro clinico. Ciò è dovuto al fatto che la posizione dei dischi intervertebrali viene violata, si formano ernie, escrescenze sulle vertebre. Tutto ciò porta a un approvvigionamento di sangue compromesso, pizzichi di nervi, malfunzionamento nel midollo spinale e insorgenza di fibrosi dei vertebrati circostanti.

Con lo sviluppo dell'osteocondrosi, iniziano a comparire i seguenti sintomi:

  • Appare un dolore che tira o pulsante nella nuca, nel collo, nella parte bassa della schiena;
  • Si fa sentire la debolezza muscolare;
  • Quando si gira la testa, vengono ascoltate croste;
  • Si presentano mal di testa e vertigini periodiche;
  • Una persona prova inaspettata fatica dai soliti affari di routine, che nel tempo scorre in un cronico;
  • intorpidimento degli arti, dei loro dolori e brividi;
  • La sensibilità è disturbata;
  • si sviluppa l'ipotensione muscolare;
  • Fatica del corpo, incluso l'occhio.

A seconda dell'area della colonna vertebrale che l'osteocondrosi viene colpita, i sintomi possono variare. Con l'osteocondrosi cervicale, si avverte dolore nelle mani e nelle spalle, la testa inizia a vertigini, le "mosche" appaiono periodicamente davanti agli occhi. La lesione della regione toracica porta al dolore al torace e alla regione del cuore. La regione lombare si dichiara dolore nella parte bassa della schiena, che vengono somministrati alle gambe o agli organi pelvici.

Trattamento dell'osteocondrosi

Con un trattamento tardivo, possono apparire i seguenti disturbi:

  • ernia spinale;
  • cifosi;
  • sporgenza;
  • radicolite;
  • Depositi di sale nello spazio tra le vertebre;
  • corsa del midollo spinale;
  • atrofia degli arti;
  • Paralisi delle gambe.

Trattamento dell'osteocondrosi

L'osteocondrosi viene trattata con un periodo di tempo abbastanza lungo, circa tre mesi più la riabilitazione annuale. L'auto -mediazione può peggiorare le condizioni del paziente e può richiedere più tempo per il trattamento e il recupero.

Vengono eseguite procedure terapeutiche in due aree: terapia conservativa e intervento chirurgico. Inoltre, al paziente viene prescritta la dieta corrispondente e vengono fornite raccomandazioni generali per mantenere la sua salute.

Durante il trattamento conservativo, è l'obiettivo di fermare la sindrome del dolore, normalizzare la colonna vertebrale e prevenire ulteriori cambiamenti distrofici nell'asse di una persona. È eseguito con i seguenti metodi:

Terapia farmacologica

Mirato a rimuovere la sindrome del dolore e prevenire l'infiammazione dei componenti della colonna di mano in tessuto. Allo stesso tempo, l'obiettivo è migliorare il lavoro dei processi metabolici.

Sono prescritti i seguenti farmaci:

  • Anti -infiammatorio non steride.
  • Antispasmodici.
  • Antiossidanti.
  • Miglioramento della microcircolazione del sangue.

I medicinali per l'osteocondrosi possono essere utilizzati come compresse, unguenti, gel e iniezioni. Gli unguenti basati sull'ape e sul veleno di serpente hanno buone recensioni. Famosi unguenti anestetici possono essere utilizzati senza la prescrizione di un medico per alleviare il dolore muscolare.

Gli unguenti sono usati sia durante il periodo di esacerbazione del dolore che per la prevenzione dell'osteocondosi.

Per fermare il dolore e fermare l'infiammazione, usano anche vari blocchi terapeutici. Aiutano a ridurre la sindrome muscolare-tonica. Tra questi blocchi, si trova l'applicazione:

  • blocco dei punti trigger;
  • dentro l'osso;
  • paravertebrale;
  • Epidurale.

Fisioterapia

La procedura è necessaria per alleviare un forte dolore nell'area della colonna vertebrale e vicino agli organi adiacenti. È prescritto durante il periodo di terapia farmacologica e nel periodo di riabilitazione per migliorare la loro efficacia.

La fisioterapia viene eseguita utilizzando i seguenti mezzi:

  • effetti ultrasonici sulla colonna vertebrale;
  • trattamento laser;
  • Magneticamente - terapia di risonanza;
  • L'uso di correnti a bassa frequenza.

Fisioterapia Educazione fisica (terapia dell'esercizio), kinesitherapy

Questo tipo di trattamento è selezionato individualmente a seconda della gravità dei processi che procedono, le loro fasi e l'età del paziente. Gli esercizi vengono selezionati dosti e attentamente. Lo scopo di tali esercizi è correggere la postura, normalizzare il lavoro dei tessuti muscolari, la loro flessibilità. Allo stesso tempo, viene esposta la decompressione delle radici nervose e viene effettuata la prevenzione di possibili complicanze.

La procedura consente di normalizzare il metabolismo e la nutrizione dei dischi intervertebrali, migliora la circolazione sanguigna, ripristina la distanza di dischi e vertebre, consente di distribuire uniformemente il carico sull'intero supporto e l'apparato motorio.

Inoltre, le seguenti procedure hanno un buon effetto riparativo:

  • Massaggio. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, alleviare la rigidità e la tensione nei muscoli, oltre a migliorare le condizioni generali del corpo e la salute del paziente.
  • Idromassa. L'effetto è uguale dalla terapia di massaggio, solo il lavoro dell'intero sistema nervoso sta ancora migliorando.
  • Terapia manuale. L'impatto va a determinati punti dell'osso e del sistema muscolare. L'attività motoria viene ripristinata, il sistema immunitario viene rafforzato e viene eseguita la prevenzione di possibili complicazioni.
  • Estensione (trazione) della colonna vertebrale. Utilizzando attrezzature speciali, la colonna vertebrale viene corretta. La procedura aiuta a sbarazzarsi finalmente degli attacchi del dolore.

Con l'inefficacia del trattamento conservativo, viene utilizzato l'intervento chirurgico. Il metodo chirurgico è anche prescritto per le lesioni più forti della colonna vertebrale e dei suoi organi vicini.

Prevenzione

Qualsiasi tipo di osteocondrosi può svilupparsi per molti anni in un luogo di localizzazione. Ma allo stesso tempo, i processi patologici possono formarsi in qualsiasi parte della colonna vertebrale. Il trattamento tempestivo garantisce una prognosi favorevole e una cura completa dell'osteocondrosi.